Vai al contenuto

Il cinema farà da sé. Pensieri e appunti di inizio secolo

12,00 

Categoria:

Nel corso di ben cento anni di vita, Giuseppe Prezzolini (1882-1982) seppe influenzare in maniera indelebile il corso della lunga tradizione del giornalismo italiano. Uomo dai mille interessi e dalla penna sferzante, a cavallo di due secoli fu testimone di cambiamenti epocali, guerre mondiali, e un’Italia che in anima, cultura e coscienza mutava di decennio in decennio, evoluzione che, dalle pagine dei giornali con cui collaborò, non mancò mai di raccontare con la puntualità, la precisione, lo spirito critico che sempre lo contraddistinsero. 

Ovviamente, nella poliedria di campi d’interesse su cui la sua attenzione ebbe a soffermarsi, non poteva non comparire la Settima Arte. Il cinema farà da sé, titolo ispirato ad un’affermazione da lui stesso espressa in uno degli articoli inclusi in questa antologia, offre al lettore una panoramica delle sue osservazioni d’inizio Novecento, figlie del suo sguardo curioso rispetto a un mezzo, quello cinematografico, all’epoca nei suoi anni verdi, e le cui ripercussoni sociali e intellettuali erano ancora in via di comprensione. 

Arricchito da un ulteriore contributo di Giovanni Papini e dalla preziosa prefazione di Luigi Iannone, Il cinema farà da sé è, dunque, prima di tutto un monito, che al cospetto dei nostri contemporanei riecheggia dalle parole passate di una delle menti più brillanti, originali, sagaci della cultura italiana: l’arte, non solo cinematografica, è viva, e la società può, deve, farci i conti, capirla, accostarvisi e senza remore e vani nostalgismi usarla per crescere.   

© 2025 Inquadrature Perfette P.iva: 02549150973 All rights reserved - Made By Hubic Marketing